Leuciscus souffia Vairone Direttiva 92/43/CEE all. II Si tratta di una specie ampiamente distribuita in Europa centrale; la sottospecie italiana muticellus è endemica dei corsi d’acquaalpini e appenninici. Raggiunge i 20 cm di lunghezza ed è onnivoro, con la componente animale predominante costituita da macroinvertebrati bentonici, insetti alati ed aracnidi; la componente vegetale è costituita soprattutto da alghe. È particolarmente sensibile all’inquinamento delle acque e alle alterazioni degli alvei fluviali che compromettono in modo irreversibile le aree di frega. Anche gli eccessivi prelievi idrici possono produrre danni consistenti.

Iconografia dei pesci delle acque interne d'Italia S. Zerunian, T. De Ruosi - 2002 Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica "A. Ghigi" |

|