Svassi (fam. Podicipedidae) Il tuffetto (Tachybaptus ruficollis) fino a qualche anno fa era l’unica specie di svasso segnalata nell’area presa in esame. Recentemente sono state osservate altre due specie che sono lo svasso maggiore (Podiceps cristatus) e lo svasso collorosso (Podiceps grisegena). Il tuffetto è presente tutto l’anno ed è nidificante; le popolazioni che si riproducono sono, almeno in parte, sedentarie. Frequenta ambienti umidi ricchi di acqua e con presenza di vegetazione palustre emergente (tratti di fiume, rogge, canali, specchi d'acqua anche di piccole dimensioni). La stagione riproduttiva inizia nel mese di febbraio ed è alquanto prolungata, con deposizioni rilevate da marzo a settembre. I nidi vengono costruiti sulla vegetazione acquatica galleggiante; spesso le uova non sono visibili perché gli adulti, prima di allontanarsi dal nido, le ricoprono con vegetazione marcescente. Durante i mesi più freddi può formare discrete concentrazioni lungo i corsi e gli specchi d'acqua principali. 
|