Sorex arunchi Il toporagno della Selva di Arvonchi Questa specie di toporagno è stata descritta nel 1998 da Lapini e Testone. Fino ad allora i toporagni trovati nelle risorgive venivano attribuiti alla specie Sorex araneus (toporagno comune). Studi approfonditi hanno invece dimostrato che i toporagni delle risorgive appartengono ad una specie a se stante. Il nome “arunchi” deriva dal nome medievale della Selva di Arvonchi che si trova nei pressi di Muzzana del Turgnano dove è stato trovato per la prima volta. Di abitudini notturne, vive sottoterra in ambienti umidi e caldi di pianura; è lungo fino a 7 cm. I toporagni appartengono all’ordine degli insettivori, come le talpe ed i ricci, e si nutrono prevalentemente di insetti e lombrichi. Non vanno in letargo durante l’inverno. 
Mikuletic © |

|