Acquisizione di terreni Il progetto prevede l’acquisizione di 32 ettari di habitat naturali, tra gli ultimi lembi degli ambienti naturali tipici delle risorgive, ancora di proprietà privata. I terreni sono attualmente abbandonati da decenni e, anche a causa dell’abbassamento della falda freatica, sono interessati da un preoccupante incespugliamento e interramento che mette a rischio la conservazione degli habitat naturali e delle specie caratteristiche. Si prevede inoltre l’acquisizione, tramite procedura espropriativa, di 20 ettari di terreni agricoli (campi di mais e pioppeti), al fine del ripristino di habitat naturali di interesse comunitario, che fungano anche da zone tampone rispetto agli habitat più importanti e ricchi di specie floristiche a rischio. Risultati Con il presente progetto sono stati acquisite alla proprietà pubblica porzioni moltosignificative degli habitat presenti nelle risorgive del Friuli: 24 ha di habitat naturali e 23 ha di terreni agricoli. La finalità di questi acquisti è quella di ampliare e migliorare gli habitat naturali di interesse comunitario, creare dei corridoi ecologici tramite i ripristini di terreni agricoli e gestire i terreni abbandonati per permettere una salvaguardia ed un miglioramento dell’intero sistema delle risorgive. 
|